Ricorrenze Annuale

SAN VITO NEL CUORE

descrizione immagine

Luogo:Rapone (PZ)

gratuito

Scopri

“informazioni ricevute dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e pubblicate con autorizzazione del MAECI”

Il Comune di Rapone nell’ambito del programma generale “Festival delle Radici” presenta il progetto “SAN
VITO NEL CUORE”. San Vito è il Santo Patrono di Rapone e la festa di San Vito, per tutti i Raponesi nel
mondo, è uno degli appuntamenti sacri, di quelli a cui sei legato sempre e per sempre, in cui ci sei anche se
non ci sei, perché il cuore e la mente sono lì, perché quel filo non si è mai spezzato e, non è un caso, che una
delle frasi più di frequente pronunciate da ogni raponese emigrato è: “…vorrei tanto tornare per San Vito”….
e in queste parole c’è dentro un mondo…un mondo di ricordi e di speranza ed essere fisicamente presenti a
Rapone il giorno di San Vito è percepito sempre come un grande dono e un grande privilegio.
L’evento “SAN VITO NEL CUORE” nasce dalla venerazione di San Vito nutrita da tutti i Raponesi del
mondo, quale forte e radicato sentimento di fede e di appartenenza, collante culturale ed identitario. La Festa
di San Vito è talmente sentita dai nostri emigrati che la stessa viene contemporaneamente celebrata anche
nei diversi luoghi in cui c’è una significativa presenza di Raponesi o comunque di emigrati devoti a San Vito,
come accade a New York in America e a Sidney in Australia.
Il progetto prevede di invitare delegazioni di Raponesi di ogni Stato in cui gli stessi sono emigrati (America,
Argentina, Australia, Canada, Venezuela, Stati Uniti, Germania, Svizzera, Francia, Inghilterra) a tornare
nella propria terra di origine proprio per la festa di San Vito, che si celebra a Rapone ogni anno il 15 giugno.
Questa delegazione vivrà insieme alla Comunità la festa di San Vito e parteciperà a due giornate dedicate ai
nostri emigrati affinché gli stessi possano rinsaldare le proprie radici e sentire forte il nostro sentimento di
accoglienza.
Saranno tre giornate conviviali e di confronto in cui sarà coinvolta l’intera comunità che si racconta e rimane
in ascolto: una grande festa di una comunità ritrovata.

Giorni

21 Settembre 24

14 Settembre 24

Orario di inizio

Informazioni/Da sapere

Località/Il posto

Indirizzo

Rapone, PZ, Italia

Come arrivare

Aeroporto da Bari e da Napoli Treno fino a Rionero in Vulture e Bella-Muro Autobus dalle località di partenza in coincidenza per Rapone con i Pullman Sita, Liscio, Di Maio e Repole In auto dalla strada Salerno-Reggio Calabria per via Nerico-Muro Lucano o Potenza per la Potenza-Melfi In auto da Bari o versante adriatico per Scalo Candela via Ofantina

Form di contatto

Chiedi informazioni

Hai bisogno di assistenza o hai domande? Siamo qui per aiutarti! Compila il modulo per essere ricontattato da un nostro referente!

Informazioni

Ente organizzatore

Comune di Rapone