Scopri
Venerdì 20 dicembre alle ore 18.00, l’Auditorium Comunale di Garaguso si trasformerà in una macchina del tempo per celebrare l’Anno delle Radici Italiane nel Mondo.
In occasione di questo importante iniziativa ministeriale, Garaguso, “Comune delle Radici”, invita la comunità a partecipare all’incontro dal titolo “Le nostre radici: storia nel tempo, patrimonio senza confini”.
Attraverso le toccanti narrazioni di testimoni diretti, rivivremo le emozionanti storie di emigrazione che hanno segnato la storia di Garaguso. Un viaggio nel tempo che ci porterà a conoscere le vicende di chi, spinto dalla speranza e dalla necessità, ha cercato fortuna in Argentina, Australia, Nord America, Francia e Germania. Seguirà l’inaugurazione della mostra fotografica dedicata ai concittadini nel mondo.
Giorni
20 Dicembre 24
20 Dicembre 24
Orario
18:00 - 20:00
Informazioni/Da sapere
Adatto a Tutti
Non accessibile in sedia a rotelle
Località/Il posto
Indirizzo
Garaguso, MT, Italia
Come arrivare
Gli aeroporti internazionali più vicini sono: Bari Palese, ideale per l’area della costa Jonica e la provincia di Matera. Napoli Capodichino, preferito per la costa di Maratea e la provincia di Potenza. Lamezia Terme, per raggiungere il Parco Nazionale del Pollino. In treno Trenitalia e FAL collegano ogni giorno Potenza e Matera con Bari, Foggia, Napoli e Salerno raggiungendo la destinazione finale con un sistema integrato treno-autobus. In autobus numerose compagnie di trasporto effettuano viaggi da e per la Basilicata dal Nord Italia e da diversi paesi esteri. In auto, la Basilicata si raggiunge da Nord seguendo la costa adriatica, lungo la A14 Bologna-Taranto e dal versante tirrenico, percorrendo l’A2 Autostrada del Mediterraneo. Maggiori informazioni sul sito Autostrade per l’Italia. In barca Porto Turistico di Maratea (coordinate geografiche 39°59'16" N - 15°42'59") Porto Turistico di Marina di Policoro (coordinate geografiche 40°12′,18 N 16°44′,06 E) Porto Turistico degli Argonauti (coordinate geografiche 40°20′,00 N 16°49′,05 E)