Evento unico

Mostra fotografica: i paesi e le radici a Matera

descrizione immagine

Luogo:Matera (MT)

gratuito

Scopri

C’è un viaggio che non si fa solo con la valigia, ma con il cuore, i ricordi e le storie ed è proprio questo il filo conduttore della mostra fotografica “I paesi e le radici” realizzata da Italea Basilicata in collaborazione con Fotoclub Matera e APT Basilicata. La mostra sarà inaugurata nell’Open Space APT Basilicata a Matera il 24 settembre alle ore 18.00.

Un’iniziativa che celebra il turismo delle radici, un fenomeno che sta unendo migliaia di persone in tutto il mondo alla ricerca delle proprie origini. La mostra, infatti, è un racconto visivo ed emozionale che unisce l’arte della fotografia e la memoria degli oggetti.

 

Un racconto per immagini e testimonianze

La mostra è l’occasione per immergersi in un percorso unico, curato attraverso le straordinarie fotografie dell’associazione Fotoclub Matera nei paesi della Basilicata tra paesaggi, particolari identitari, momenti di festa e quotidianità. Ogni scatto è un ponte che collega le tradizioni lucane alle vite di chi, partendo dalla Basilicata, ha portato un pezzo di questa terra in ogni angolo del pianeta.

La mostra è un omaggio alla cultura e al legame indissolubile tra la nostra regione e i suoi “viaggiatori” nel mondo.

 

Info utili per la visita

Non perdere l’opportunità di partecipare a questo viaggio nella storia e nell’identità. L’esposizione è a ingresso gratuito e si terrà:

  • Dove: Open Space APT Basilicata – Piazza Vittorio Veneto ,Matera

  • Quando: Dal 24 settembre al 11 ottobre 2025

  • Orari: Dalle 9:00 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 19:30

Photo in locandina di Pietro L’Annunziata 

Giorni

24 Settembre 25

11 Ottobre 25

Orario di inizio

18:00

Informazioni/Da sapere

Località/Il posto

Indirizzo

Matera, MT, Italia

Come arrivare

Form di contatto

Chiedi informazioni

Hai bisogno di assistenza o hai domande? Siamo qui per aiutarti! Compila il modulo per essere ricontattato da un nostro referente!

Informazioni